I fans di Mulder e Scully non hanno deluso le aspettative della Fox
A quattordici anni dalla loro chiusura gli X-Files tornano ad attirare l'attenzione dei loro numerosi aficionados, facendo registrare più di 16 milioni negli ascolti del primo episodio della miniserie evento che racconta nuovamente le avventure degli agenti FBI Fox Mulder e Dana Scully.
Il loro ritorno, aspettato con calore e trepidazione da più generazioni dopo nove stagioni televisive e due film, segna già un successo che potrebbe portare l'emittente produttrice Fox a produrre altri episodi, dopo i sei previsti.
Un filo, semplice e debole, viene annodato tra il passato e il presente dei protagonisti, con il vecchio cast al completo e anche la celebre sigla, che non è stata minimamente toccata, per la soddisfazione dei tanti ammiratori. Tanto è accaduto dalla chiusura dei files inspiegabili, tra cospirazioni, esseri di altri mondi e fenomeni paranormali: la verità è sempre là fuori e aspetta di essere rivelata da un trasandato Mulder, che non ha mai rinunciato in fondo alla sua ossessione per alcune verità , e una fredda dottoressa Scully, che ha voltato pagina – ma non troppo – riguardo al periodo passato nell'FBI, che presto si accorgeranno come essa non è affatto rivelata, nonostante l'informazione sia globale grazie ai mezzi di comunicazione, bensì proprio in parte grazie a questo sia ancora più sfumata e difficile da accertare e rivelare.
Un salto nel passato, che però alla fine proietta lo spettatore proprio nel futuro insieme ai protagonisti, con le loro passioni irrisolte, i dubbi e le domande dietro ai tanti misteri che affrontano.
Bentornati X-Files, vogliamo credere davvero.