Sconcertante sorpresa per le Forze dell'Ordine che stamani all'alba hanno effettuato una perquisizione in una abitazione nel quartiere Boccea di Roma: un caimano dagli occhiali ed una tartaruga alligatore all'interno dell'appartamento dell'indagato.
Allertato dalla Squadra Mobile della Polizia di Stato che stava procedendo alla perquisizione, è intervenuto immediatamente il personale del Comando Stazione di Roma e del Servizio Cites centrale di Roma del Corpo forestale dello Stato, per collaborare nelle indagini relative alla legale detenzione dei rettili. Lo stesso Servizio ha quindi proceduto alla identificazione delle specie.
I due esemplari, seppur di giovane età , appartengono a specie considerate pericolose per la salute e l'incolumità pubblica in base alla vigente normativa e nonostante il divieto di detenzione previsto, in ragione della loro pericolosità , i rettili venivano tenuti in un acquario, alla stregua di animali domestici..
Con il naturale processo di crescita, gli animali avrebbero assunto grandi dimensioni nel giro di pochi anni e il loro mantenimento in ambiente domestico avrebbe senz'altro comportato serie difficoltà di gestione a causa del loro potenziale lesivo insito in specie biologicamente aggressive e imprevedibili. I due esemplari sono stati trasferiti in un idoneo centro di recupero per fauna selvatica ed esotica a Roma.